















LOCATION
Campania,- Italy
TEAM
22
KM
350

Il ciclismo al femminile è uno degli sport che ha fatto registrare negli ultimi anni il maggiore incremento in termini di ascolti televisivi e di appassionati. Prova ne siano i recenti, eccellenti riscontri di share fatti registrare dalle tappe del Giro d’Italia trasmesse della Rai, incentivati dalle performance delle atlete azzurre impegnate nelle varie competizioni internazionali, che hanno regalato all’Italia tra l’altro nell’arco degli ultimi dodici mesi il titolo mondiale con Elisa Balsamo, la medaglia di bronzo di Elisa Longo Borghini alle Olimpiadi di Tokyo e lo storico trionfo della stessa atleta di Verbania alla Parigi-Roubaix del 2022. Nel Meridione d’Italia la tradizione ciclistica è estremamente radicata. Una passione che porta ogni anno sulle strade delle competizioni ciclistiche che si svolgono nel Mezzogiorno migliaia di sportivi, che partecipano con il loro calore e il loro colore alla festa dell’unico sport in cui per vedere e applaudire i campioni e le campionesse non bisogna pagare.
MAGLIE
Le maglie del Giro Mediterraneo in Rosa
SPONSOR
Le aziende interessate a promuovere il proprio brand attraverso il Giro Rosa del Mediterraneo 2025, avranno a disposizione un’ampia scelta: dagli spazi sui portali d’arrivo e partenza delle tappe alla possibilità di brandizzare le transenne poste a ridosso della linea d’arrivo, dalle aree poste nelle zona dedicate ai traguardi volanti e ai gpm alle maglie che verranno assegnate alle leader delle varie classiche, passando per numeri e pettorali, ampi spazi nella rivista Alfonsina, partecipazione alla carovana che aprirà ogni singola stage fino all'eventuale inserimento all'interno di speciali televisivi e altri prodotti studiati ad hoc per i marchi che affiancheranno l’evento.
LE TAPPE GIRO 2025
Il Giro Rosa del Mediterraneo dal 2025 è un contenitore dove la storia, la cultura, le meraviglie turistiche del Meridione d’Italia saranno assolute protagoniste. Non a caso, il sottotitolo scelto per il nuovo Giro Rosa del Mediterraneo è “Storia, percorsi, tradizioni, ambiente e natura”, a simboleggiare l’attenzione che gli organizzatori intendono dare al territorio e ai luoghi che ospiteranno le singole frazioni tappe dell’evento. Una valorizzazione che non riguarderà solo le sedi di partenza e arrivo delle tappe previste per l’edizione 2025; attraverso traguardi volanti e gran premi della montagna, infatti, saranno tante le opportunità di promozione dei singoli territori attraversati dal Giro Rosa del Mediterraneo. Opportunità che coinvolgeranno anche gli appassionati, con iniziative dedicate agli studenti delle scuole, agli atleti e alle atlete delle società che svolgono attività ciclistica nei luoghi del Giro Rosa.
FOIANO DI VAL FORTORE (BN) - VISCIANO (NA) - STAGE 01
KM 121,600
Percorso impegnativo con rilievi importanti e salita della Cima Canins molto dura con pendenze che vanno dal 7 al 12%. Tappa adatta alle scalatrici, il percorso attraversa diversi centri abitati importanti che non presentano particolari difficoltà di attraversamento. L’attraversamento dei paesi lungo la salita della Cima Canins,invece,è talvolta insidioso e la sede stradale è lastricata di pietra o porfido, è presente una discesa molto impegnativa al km25,900, sono presenti diversi passaggi a livello di cui solo 4 sono attivi; l’arrivo è posto al termine di una salita di circa 4 km con pendenze che raggiungono l’8%
CAIVANO (NA) - CAIVANO (NA) - STAGE 03
KM 119,900
Trasferimento di km 8,500 completamente pianeggiante e densamente abitato;percorso ondulato con tre rilievi non apprezzabili dal punto di vista altimetrico;tappa veloce adatta alle velociste.
Attraversa diversi centri abitati dal facile attraversamento; arrivodensamente abitato con alcune difficoltà planimetriche.
LE TAPPE GIRO 2025
Il Giro Rosa del Mediterraneo dal 2025 è un contenitore dove la storia, la cultura, le meraviglie turistiche del Meridione d’Italia saranno assolute protagoniste. Non a caso, il sottotitolo scelto per il nuovo Giro Rosa del Mediterraneo è “Storia, percorsi, tradizioni, ambiente e natura”, a simboleggiare l’attenzione che gli organizzatori intendono dare al territorio e ai luoghi che ospiteranno le singole frazioni tappe dell’evento. Una valorizzazione che non riguarderà solo le sedi di partenza e arrivo delle tappe previste per l’edizione 2025; attraverso traguardi volanti e gran premi della montagna, infatti, saranno tante le opportunità di promozione dei singoli territori attraversati dal Giro Rosa del Mediterraneo. Opportunità che coinvolgeranno anche gli appassionati, con iniziative dedicate agli studenti delle scuole, agli atleti e alle atlete delle società che svolgono attività ciclistica nei luoghi del Giro Rosa.
FOTO GALLERY
Cogli l'attimo attraverso le foto le scattate durante Giro Mediterraneo in Rosa















